Le fondamenta stesse della nostra eredità e di chi siamo sono gia’ state minate dalle azioni dell’attuale maggioranza del Consiglio della SSSC. La SSSC (Siri Singh Sahib Corporation) è l’organo di governo della nostra famiglia Khalsa e il Consiglio della SSSC ha il controllo finale su KRI, 3HO, SDI e altre organizzazioni Legacy. Tragicamente, la 3HO ha rimosso tutta la ricchezza degli insegnamenti dal loro sito web 3HO. Il bellissimo logo disegnato da Yogi Bhajan è stato sostituito. Le sue foto, storie, presentazioni, e citazioni sono state tutte cancellate dal sito. La KRI ha riscritto il testo del TT1. Questi insegnamenti cosi’ preziosi per noi sono stati modificati per farli diventare mainstream.
Read: "Cari studenti che stanno con il Siri Singh Sahib Yogi Bhajan"Categories: Italiano, le nostre storie, lezioni di yogi bhajan
La storia di oggi inizia dall’India.
Nello stesso periodo in cui Colombo scopriva l’America, Guru Nanak viaggiava per portare una nuova parola. Mentre l’Europa si preparava a colonizzare gli States, Guru Nanak si scagliava contro le ingiustizie, le ipocrisie, i rituali inutili; ricordando ai re, ai santi, ai ladri e agli stregoni che la parola di Dio è fatta di amore e compassione.
Gli indù ed i Mussulmani ai tempi erano in forte conflitto, chi ossessionato da potere, chi oppresso dal sistema delle caste, non riuscivano a trovare un punto di dialogo nonostante fossero entrambi popoli profondamente spirituali.
Read: "Summer Solstice – Il potere di sacrificare"Categories: Italiano, le nostre storie
L’america è una nazione straordinaria.
E’ il luogo dove Yogi Bhajan ha deciso di trasferirsi.
E’ stata la base dello sviluppo del dharma del Kundalini yoga.
C’era qualcosa in America che Yogi Bhajan sapeva bene sarebbe stato difficile trovare in altri paesi:
Una natura così potente
Read: "Summer Solstice – Grazia"Categories: Italiano, Le nostre storie, le nostre storie
La nostra missione e’ quella di proteggere l’eredita’ di Siri Singh Sahib, Yogi Bhajan;
onorare la sua integrità e condividere la totalità dei suoi insegnamenti nella loro forma integra ed autentica.
Attraverso il raggiungimento della nostra Missione, ci auspichiamo che l’ umanità’ possa finalmente vivere secondo l’ideale di Sano, Felice e Santo.
Read: "Chi sono gli studenti di Yogi Bhajan?"Categories: Italiano, Le nostre storie, le nostre storie
Era il 1977, in un freddo febbraio ed il Kundalini yoga cresceva ed espandeva la sua emanazione dall’America all’Europa.
Il Siri Singh Sahib e circa una dozzina di yogis stavano cercando una sede permanente per il solstizio d’estate.
Read: "Summer Solstice – Impegno"Categories: Italiano, le nostre storie
Ram Das Singh, che ci racconta questa storia, aggiunge che chinare la testa e mettere le mani sui piedi di ogni yogi intervenuto all’evento è stato un gesto di gioia infinita. Ogni studente diventava un Santo davanti al quale inchinarsi, ogni inchino una straordinaria occasione di riconoscere un’anima nella sua espressione terrena.
“Per la prima volta nella mia vita ho sentito di poter apprezzare il significato della parola umiltà.”
Questi sono i gesti che Yogi Bhajan ci invitava a compiere, raccontandoci come Guru Ram Das si occupasse di lavare i piedi ai viaggiatori che arrivavano in casa sua dopo lunghi pellegrinaggi.
Read: "Summer Solstice – carattere"Categories: Italiano, le nostre storie, Storia della 3HO
Durante i primi anni ’80, Yogi Bhajan iniziò a prendersi cura di tante persone che venivano da un contesto culturale complesso.
Li chiamavano hippie, e probabilmente ne avrai sentito parlare anche tu.
La pace, la musica, la libertà sessuale, rappresentavano un forte desiderio di liberazione sociale da una identità che non aveva più radici.
Questo portava il desiderio di ribellione, il rifiuto di una posizione sociale, di una identità riconosciuta, di una vita ordinaria.
Questo fu l’humus nel quale il kundalini yoga ebbe l’opportunità di radicarsi.
Read: "Summer Solstice – divinità"Categories: Italiano, Le nostre storie, le nostre storie
Quali sono i principi vitali per cui praticare la meditazione, gli esercizi fisici e frequentare la sangat, può cambiare i nostri comportamenti, le nostre virtù il nostro modo di essere, portando pace, prosperità e soprattutto risoluzione della pesantezza delle emozioni negative?
Read: "ai piedi dei santi"Categories: Italiano, le nostre storie
A tutti gli studenti nella 3HO
A tutti i Sikh del Guru
A tutti i Singh Sahib e Mukhia Singh Sahib e ai membri del Khalsa Council
Io Harbhajan Singh Yogi con la presente richiedo che ogni studente nella famiglia della 3HO e ogni persona in qualsiasi posizione, diretta o indiretta, nel Sikh Dharma possa per favore essere informata che, in caso di qualsiasi bisogno di assistenza in cui un dubbio possa essersi verificato direttamente o indirettamente in qualsiasi classe o ashram, ha il diritto e il privilegio di chiamarmi al
Read: "Nel momento del bisogno"Categories: Italiano, le nostre storie, Yogi Bhajan
Tags: The Man Called the Siri Singh Sahib